Soluzione
Soluzione
+2
Notazione dell’intervallo
Decimale
Fasi della soluzione
Sia:
Usare l'identità seguente:
Sia:
Fattorizzare
Fattorizza
Fattorizzare dal termine comune
Fattorizza
Riscrivi come
Applicare la regola della radice:
Riscrivi come
Applica la regola degli esponenti:
Applicare la formula differenza di due quadrati:
Applicare la regola
Espandi
Espandi
Espandi
Applicare la formula differenza di due quadrati:
Semplifica
Applicare la regola
Applica la regola degli esponenti:
Applicare la regola della radice:
Applica la regola degli esponenti:
Moltiplica le frazioni:
Cancella il fattore comune:
Espandi
Applicare la legge della distribuzione:
Semplifica
Moltiplica i numeri:
Applica la regola degli esponenti:
Aggiungi i numeri:
Moltiplica i numeri:
Fattorizza
Usa il teorema della radice razionale
I divisori of I divisori di
Quindi, controlla i seguenti numeri razionali:
è una radice della seguente espressione, quindi il fattore è
Dividere
Dividi i principali coefficienti per il numeratore
and the divisor
Moltiplica per Sottrarre da per ottenere un nuovo resto
Quindi
Dividere
Dividi i principali coefficienti per il numeratore
and the divisor
Moltiplica per Sottrarre da per ottenere un nuovo resto
Quindi
Dividere
Dividi i principali coefficienti per il numeratore
and the divisor
Moltiplica per Sottrarre da per ottenere un nuovo resto
Quindi
Fattorizzare
Una quadratica della forma: con radici può essere scritta come
Risolvi con la formula quadratica
Formula dell'equazione quadratica:
Per
Applicare la regola
Moltiplica i numeri:
Aggiungi i numeri:
Fattorizzazione prima di
diviso per
diviso per
sono tutti numeri primi, quindi non è possibile ulteriore fattorizzazione
Applicare la regola della radice:
Applicare la regola della radice:
Separare le soluzioni
Moltiplica i numeri:
Fattorizza
Riscrivi come
Fattorizzare dal termine comune
Cancella il fattore comune:
Moltiplica i numeri:
Fattorizza
Riscrivi come
Fattorizzare dal termine comune
Cancella il fattore comune:
Le soluzioni dell'equazione quadratica sono:
Identifica gli intervalli
Trova i segni dei fattori di
Trova i segni di
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Dividere entrambi i lati per
Dividere entrambi i lati per
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Dividere entrambi i lati per
Dividere entrambi i lati per
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Dividere entrambi i lati per
Dividere entrambi i lati per
Semplificare
Trova i segni di
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Aggiungi ad entrambi i lati
Semplificare
Trova i segni di
Spostare a destra dell'equazione
Sottrarre da entrambi i lati
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Sottrarre da entrambi i lati
Semplificare
Spostare a destra dell'equazione
Sottrarre da entrambi i lati
Semplificare
Riassumere in una tabella:
Identificare gli intervalli che soddisfano la condizione richiesta:
Unire gli intervalli sovrapposti
L'unione di due intervalli è l'insieme di numeri che sono in uno dei due intervalli
o
L'unione di due intervalli è l'insieme di numeri che sono in uno dei due intervalli
o
L'unione di due intervalli è l'insieme di numeri che sono in uno dei due intervalli
o
L'unione di due intervalli è l'insieme di numeri che sono in uno dei due intervalli
o
Sostituire indietro
Se allora
Scambia i lati
Per , se allora
Semplificare
Usare la proprietà seguente:
Semplificare
Usare la proprietà seguente:
Applicare la regola
Per , se allora
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Per , se allora
Semplificare
Usare la seguente identità triviale:
Semplificare
Usare la seguente identità triviale:
Semplificare
Converti l'elemento in frazione:
Poiché i denominatori sono uguali, combinare le frazioni:
Aggiungi elementi simili:
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Sostituire indietro
Se allora
Scambia i lati
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica i numeri:
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Se allora
Scambia i lati
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica le frazioni:
Cancella il fattore comune:
Moltiplica i numeri:
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica le frazioni:
Moltiplica i numeri:
Cancella il fattore comune:
Moltiplica i numeri:
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Se allora
Scambia i lati
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica i numeri:
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica i numeri:
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Se allora
Scambia i lati
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Semplificare
Dividi i numeri:
Semplificare
Moltiplica i numeri:
Moltiplica entrambi i lati per
Moltiplica entrambi i lati per
Semplificare
Combina gli intervalli
Unire gli intervalli sovrapposti
Combina gli intervalli